Il Blog di PittureBio.it

Nato dalla passione per i materiali e per le tecniche di decorazione tradizionali, il nostro blog si propone di raccogliere e diffondere curiosità, ricerche e ispirazioni sul vasto mondo dell’artigianato, dell’arte e dell’edilizia sostenibile. Dai segreti delle pitture rupestri e dei pigmenti naturali ai metodi di restauro che ridanno vita agli affreschi storici, dalle architetture degli antichi popoli che sfruttano risorse locali alle tecniche contemporanee di bioedilizia capaci di coniugare comfort e rispetto ambientale. Qui si esplorano le procedure di estrazione e preparazione dei matariali primordiali come calce e pigmenti, le formule dei vecchi intonaci e delle malte naturali, ma anche soluzioni moderne – come la coibentazione con materiali di scarto e di recupero o i sistemi passivi per il risparmio energetico.

STORIA & ARTE ANTICA

Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta di come le civiltà più antiche, dagli abitanti delle grotte paleolitiche agli artigiani dell’antica Grecia e di Roma, hanno trasformato la terra e la roccia in capolavori duraturi. Si indagano tecniche di pittura rupestre, affreschi pompeiani e mosaici bizantini, mettendo a fuoco i materiali originali, i processi di estrazione e le ricette per gli intonaci che hanno sfidato il tempo. Ogni articolo esplora i gesti primordiali e le scoperte messo dopo messo, per capire come la conoscenza artigiana di un tempo possa ancora illuminare la nostra idea di bellezza e di durata.

Francisco Goya pigmenti tavolozza
Rembrandt tavolozza terre naturali
Johannes Vermeer pigmenti featured
Leonardo Da Vinci pigmenti
I Pigmenti preferiti di Claude Monet
Travertino Romano materiale antico
Marmo Romano featured
La Calce idraulica romana
Antichi Ponti ROmani
Acquedotto romani feature
La Domus Romana
Cennino Cennini maestro dei pigmenti
Ritratto di Teofrasto
Marco Vitruvio Pollione architetto romano
Plinio Il vecchio Statua
Storia del colore di torino
I colori del giappone antico
I Colori dellantica india
I Colori del Rinascimento featured
colori medievali
I Colori dellantica roma
I Colori dell'antica grecia
I Colori dell'antico egitto
Le Grotte di Lascaux
12345678910

ARCHITETTURA & EDILIZIA SOSTENIBILE

Qui si esplorano soluzioni costruttive che uniscono tradizione e innovazione, offrendo approcci capaci di ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare al comfort e alla qualità estetica. Dalle pareti in terra cruda alle tecniche di isolamento con materiali naturali, dai sistemi di raccolta delle acque meteoriche alle coperture vegetali, ogni metodo viene descritto con attenzione ai materiali, alle dosi, alle prestazioni e ai vantaggi concreti. L’obiettivo è fornire strumenti pratici, ricette di miscela, schede tecniche e casi di successo, per chi desidera costruire o ristrutturare in modo sostenibile, recuperando saperi artigiani e adattandoli alle sfide di oggi.

i Colori Di Milano
Colori di Venezia
Colori di Genova città
Colori di Bologna
I colori di cagliari
I colori naturali di bari
Colori di Catania
Colori naturali Palermo
Colori di Napoli
colori firenze
Zucchero edilizia
Miele Edilizia
Aceto edilizia
L'Olio nell'edilizia
Il Riso Nell'edilizia
Patate in edilizia
Farina Bianca
Latte edilizia
Uova Edilizia
Il Micelio edilizia
Importanza Isolamento termico
La Paglia
Corteccia del Sughero - Rimossa Ciclicamente
Principale Pitture naturali
Le Pitture Alle Resine Vegetali
Pitture Ai Silicati
Pitture allargilla
Pitture Al Latte
Le Pitture a Calce
10 Modi per eliminare le muffe
Pitture Antimuffa Industriali
pericolosita delle muffe
Le Muffe Domestiche
Le Pietre Calcaree Da cui si ottiene la Calce dopo la cottura
Prevenivere le muffe in bagno
Prevenire Le Muffe nel tempo
La Muffa è spesso la principale cause della rovina delle pareti
Le Pitture zero voc
Storia dei pigmenti Gialli
Storia del Verde Naturale
Sfumaturedirosso
Natural Pigments copertina
Colori d'italia
1234567891011121314151617

TERRE NATURALI & PIGMENTI

Un laboratorio virtuale dedicato alle polveri colorate che nascono dalla terra: ocra, sienna, terre verdi, lapislazzuli, lacca di garanza e molti altri minerali. Si spiegano le origini geologiche, le tecniche di estrazione e purificazione, la preparazione in bottega e i segreti per mescolare, stratificare e stabilizzare ogni colore su diversi supporti. Dalle analisi spettroscopiche alle ricette tradizionali dei maestri del passato, ogni approfondimento aiuta a comprendere come scegliere e usare le materie prime per restituire la freschezza e la profondità cromatica che solo un pigmento autentico può offrire.

Colori naturali della lombardia
I Colori del Veneto
Colori Naturali Della Liguria
I Colori della toscana
Colori dell'Emilia Romagna
Pigmenti e Colori del lazio
Terre e Colori della Calabria
Terra delle sicilia
YInMn Blu scoperto alla Oregon University
Nero Vite ottenuto dalla vendemmia
Braci Nero Carbone
Nero D'ossa di Goja
Villaggio di Fukiya Furusato - Culla del Rosso Bengara
Muraglia Cinese costruita dalla dinastia Han
Colossi di Memnone
Chichén Itzá - Momento Maya a Yucatán
Cipro è un'Isola Particolarmente Ricca di Pigmenti Naturali
Il Rosso di Hormuz Rosso Persia
Rosso Cocciniglia
Esemplari di Porpora Murex da cui viene ricavato il pigmento porpora
Orpimento Pigmento Giallo oro
Esempio di Cinabro
Verde Malachite colore antico
Indico pigmento vegetale
Blu Oltremare pigmento
Basilica Palladiana - Centro Storico di Vicenza
Colore nero antica roma
Brentonico - Vista della Valle in Trentino
Pompei ed Ercolano sotto il vesuvio
Cratere del Vesuvio
Il rosso venezia colore antico
Colline Toscane con i Colori della Terra di Siena
Ocra naturale pigmento
Verona città del verde
1234567891011121314

Gli Ultimi Articoli