Nato dalla passione per i materiali e per le tecniche di decorazione tradizionali, il nostro blog si propone di raccogliere e diffondere curiosità, ricerche e ispirazioni sul vasto mondo dell’artigianato, dell’arte e dell’edilizia sostenibile. Dai segreti delle pitture rupestri e dei pigmenti naturali ai metodi di restauro che ridanno vita agli affreschi storici, dalle architetture degli antichi popoli che sfruttano risorse locali alle tecniche contemporanee di bioedilizia capaci di coniugare comfort e rispetto ambientale. Qui si esplorano le procedure di estrazione e preparazione dei matariali primordiali come calce e pigmenti, le formule dei vecchi intonaci e delle malte naturali, ma anche soluzioni moderne – come la coibentazione con materiali di scarto e di recupero o i sistemi passivi per il risparmio energetico.
