A CHI SI RIVOLGE?
Non servono requisiti particolari per partecipare ai nostri corsi di Bio-Decoratore: sono aperti a tutti quelli che vogliono creare ambienti più sani e naturali!
Che tu sia un privato con la voglia di mettersi alla prova nei propri progetti o un professionista che desidera imparare a usare prodotti e colori ecologici per arricchire la propria attività, qui troverai il posto giusto per te. Durante il corso imparerai tutto quello che ti serve per realizzare lavori belli, naturali e rispettosi dell’ambiente.
Ti aspettiamo!
OBIETTIVI DEL CORSO
I nostri corsi base di Bio -Decoratore sono strutturati per offrire sia una parte teorica che una pratica, per una durata complessiva di 9 ore. In questo modo potrai comprendere al meglio le tecniche di preparazione e applicazione. Dopo aver appreso le nozioni, avrai l’opportunità di mettere subito in pratica ciò che hai imparato, lavorando in autonomia con attrezzi e materiali forniti, direttamente sui pannelli di prova.
È un modo fantastico per imparare facendo, scoprendo un’arte creativa e rispettosa dell’ambiente!
DOVE SI SVOLGE?
I corsi si svolgono presso l’Atelier di Decorazione, situato nella prima cintura sud di Torino. Sono previsti anche corsi in altre sedi o città. La nostra sede è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, anche per chi arriva da fuori città o dall’estero. Il corso si tiene una volta al mese, solitamente il sabato o la domenica, così potrai partecipare comodamente nel fine settimana. La durata totale è di 9 ore. Puoi partecipare anche in coppia o in gruppo e… se hai un animale da compagnia, è il benvenuto!
PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA – Organizzati a Torino
Iscrizioni e prenotazioni
CORSO BASE DI BIO-DECORATORE
Torino settembre 2025 – 9 ore
CORSO BASE DI BIO-DECORATORE
settembre 2025 – 9 Ore
CORSO BASE DI BIO-DECORATORE
ottobre 2025 – 9 ore
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Corso da Base di Bio-Decoratore – 9 Ore
MATTINA
Orario 9:00 / 12,30
Modulo Teorico
-
Materiali e ambiente
Scopriremo da vicino la composizione dei materiali, le loro caratteristiche principali e l’impatto che possono avere sull’ambiente, per imparare a scegliere in modo consapevole. -
Il potere dei colori
Approfondiremo il ruolo delle tonalità nei diversi ambienti, analizzando come i colori influenzano lo stato d’animo e come possono valorizzare e rendere unico ogni spazio. -
Strumenti del decoratore
Pennelli, rulli e attrezzi saranno i protagonisti: vedremo quali sono i più indicati per ottenere un risultato professionale, lavorando in maniera precisa e veloce. -
Sicurezza sul lavoro
Impareremo ad utilizzare correttamente scala, ponteggi mobili ed elementi di protezione, per operare sempre in sicurezza e con la massima efficienza. -
Protezione degli spazi
Verranno illustrate le tecniche per proteggere pavimenti, infissi ed elementi d’arredo, evitando danni e inutili perdite di tempo in fase di ripristino. -
Terre naturali e ossidi
Approfondiremo l’uso dei pigmenti naturali: come prepararli, combinarli e applicarli per dare vita a soluzioni cromatiche originali e personalizzate
POMERIGGIO
Orario 14:00 / 19:00
Modulo Pratico
- Esercitazioni pratiche
Metteremo in pratica le tecniche di applicazione con pennelli e rulli, per realizzare lavori di qualità ottimizzando tempi e materiali. -
Fondi e fissativi murali
Impareremo a preparare e applicare fondi e fissativi utili al ripristino delle superfici danneggiate da umidità o muffe. Verranno affrontate anche le tecniche per rimuovere vecchie tappezzerie e per raschiare le parti sollevate dal supporto. -
Buchi e crepe
Tecniche di stuccatura, rasatura e carteggiatura per riportare le superfici danneggiate al loro stato originario, garantendo una base uniforme e resistente. -
Biopitture lisce e materiche
Utilizzerai pitture naturali a base di calce, canapa, sughero e altri materiali ecologici. Lavorando su pannelli, preparerai i tuoi colori personalizzati e prenderai confidenza con le diverse fasi di lavorazione, migliorando progressivamente la manualità. -
Conclusioni e confronto finale
Un momento di riflessione e condivisione per rivedere insieme le tecniche apprese, chiarire dubbi e consolidare le competenze acquisite durante il corso.
Dopo Il Corso?
E’ Solo L’Inizio..
Il corso è solo l’inizio del tuo percorso per realizzare lavori con le Pitture Bio. Il corso è solo l’inizio del tuo percorso per realizzare lavori con le Pitture Bio .
Se sei un privato che desidera rinnovare gli ambienti o realizzare interventi nella propria casa, grazie al corso potrai restare in contatto con l’ Atelier di Decorazione per acquistare materiali e attrezzature, oltre a ricevere consigli e suggerimenti direttamente dal tuo docente.
Se invece sei un professionista, Athena Art può accompagnarti nel percorso per diventare un applicatore specializzato di pitture naturali: ti aiuterà a migliorare la tua tecnica fino a perfezionarla e ti fornirà tutto il materiale necessario a prezzi esclusivi. In questo modo le Pitture Bio diventeranno una proposta unica e di valore da offrire ai tuoi clienti.
Conosci il Tuo Docente
Chi è Nino Longhitano
Nino Longhitano è il fondatore di Athena Art , un’azienda nata con l’obiettivo di insegnare, promuovere e preservare le antiche tecniche artigiane, utilizzando materiali e metodi naturali. È anche il creatore del portale Tadelakt.it ed è riconosciuto come uno dei più noti applicatori e formatori di questa tecnica.
Durante i suoi numerosi viaggi a Marrakech, Nino ha avuto l’opportunità di apprendere direttamente dagli artigiani locali la tecnica originale del Tadelakt . Negli anni ha poi perfezionato questa conoscenza grazie all’esperienza, allo studio ea una costante dedizione.
Per circa 15 anni ha collaborato con l’architetto Giovanni Brino come formatore per intonaci e pitture a calce all’interno di corsi dedicati al restauro delle facciate storiche.
Dal 2009 insegna nel suo Atelier di Decorazione a professionisti e privati che desiderano imparare l’applicazione di prodotti naturali, sia per realizzare lavori nella propria abitazione sia per scopi professionali.
Ad oggi Nino ha tenuto centinaia di corsi dedicati al Tadelakt e finiture decorative naturali , condividendo la sua passione e la sua competenza con numerosi studenti. Inoltre, insegna tecniche di decorazione a ragazzi e disoccupati presso la Scuola Edile di Torino FSC.
“Incontrandolo nei panni di ignoto passante sembra uno che cammina guardando le cose senza apparente attenzione, come fa chi va pensando ai fatti suoi. Bisogna rivolgergli la parola davanti a un palazzo ridipinto di fresco per capire cosa si cela dietro quell’aria sorniona da uomo del Sud capitato a Torino per caso… e si illumina quando parla di quelle case. Lui sa dipingere le facciate come pochi sanno fare ancora, mescolando i colori della terra con una sensibilità tutta sua mediterranea purosangue: non usa idropitture sintetiche ma alla maniera più antica trasforma la terra in colore.
Tratto dall’articolo di Piemonte Parchi “Il caruso che dipinge con la terra”
Foto
I Corsi Precedenti
Recensioni