Il confronto tra Pittura Viva di Spring Color e 305 BioLavabile di Oikos mette in relazione due pitture che, pur rivolgendosi entrambe all’ambiente domestico, appartengono a mondi tecnici e filosofici molto diversi. Pittura Viva rappresenta una visione artigianale e profondamente materica della pittura: una finitura a base di grassello di calce, terre naturali e leganti organici che provengono dalla tradizione costruttiva italiana. Oikos 305 BioLavabile invece è una pittura murale lavabile di ultima generazione formulata con resine acriliche in dispersione acquosa, additivi tecnici e pigmenti selezionati. La sua comunicazione punta su concetti come “benessere”, “assenza di odore”, “classe A+” nelle emissioni e rispetto per l’ambiente, ma il cuore tecnologico del prodotto resta quello di una pittura sintetica. La parola “Bio” nel nome identifica una pittura a basse emissioni e conforme alle normative ambientali, non una composizione naturale o minerale come quella delle calci. Confrontare questi due prodotti significa quindi osservare due risposte diverse alla domanda “come deve essere una pittura sana e adatta alla casa?
PITTURA VIVA
PRODUTTORE: Spring Color
LUOGO DI PRODUZIONE: Castelfidardo (Ancora)
COLORE: Bianco Naturale
EFFETTO: Liscio-Opaco
RESA: 8-10 mq/lt
ATTREZZI: Pennello
OIKOS 305 BIOLAVABILE
PRODUTTORE: Oikos
LUOGO DI PRODUZIONE: Gruaro (Venezia)
COLORE: Bianco
EFFETTO: Liscio-Opaco
RESA: 14-16 mq/lt
ATTREZZI: Pennello, Rullo
Composizione e Filosofia
PITTURA VIVA
COMPONENTI 100% NATURALI: Si
QUALITA’ MATERIE PRIME: Altissima
Pittura Viva si colloca nel mondo delle pitture naturali con un approccio profondamente artigianale e radicato nella tradizione. La sua composizione ruota attorno al grassello di calce stagionato, che rappresenta non solo il legante principale ma anche l’elemento che definisce l’identità stessa del prodotto. A questa base minerale si affiancano ingredienti di origine organica come caseina, proteine del latte, oli vegetali e terre naturali, che conferiscono morbidezza applicativa e una matericità visiva impossibile da ottenere con formulazioni sintetiche. La filosofia alla base è quella della pittura che “respira”, che diventa parte del supporto e che punta alla salubrità degli ambienti interni tramite una composizione integralmente naturale. Non si tratta di un prodotto industriale ottimizzato, ma di una pittura che porta con sé la logica dei materiali vivi, non plastici, coerente con i principi più autentici della bioedilizia.
OIKOS 305 BIOLAVABILE
COMPONENTI 100% NATURALI: No
QUALITA’ MATERIE PRIME: Media
Il 305 di Oikos nasce invece con una visione completamente diversa: è un prodotto industriale, lavabile, adatto all’uso quotidiano, formulato per rispondere a standard tecnici precisi e a esigenze di manutenzione semplice. La scheda tecnica specifica che il legante è un copolimero acrilico in dispersione acquosa, quindi un polimero sintetico. Attorno a questo elemento si sviluppa una composizione moderna che include pigmenti, cariche selezionate e additivi tecnici che migliorano lavabilità, adesione e resistenza allo sporco. Il termine “BioLavabile” non rimanda alla naturalità della composizione, bensì all’assenza di solventi, alla bassa emissione di sostanze volatili e alla conformità con normative ambientali che regolano le pitture destinate agli interni. La filosofia del prodotto è orientata alla praticità: superfici pulite, tinte uniformi e un utilizzo semplice anche per utenti meno esperti. È un approccio che privilegia la performance controllata piuttosto che l’identità del materiale.
Differenze Chiave: Pittura Viva è una pittura autenticamente naturale, dove calce, ingredienti organici e minerali puri lavorano insieme per creare una finitura traspirante e materica. Oikos 305 BioLavabile, pur essendo un prodotto sicuro e a basse emissioni, rimane una pittura sintetica a base acrilica, pensata per garantire uniformità e lavabilità più che per preservare una composizione naturale.
Fondi e Preparazione
PITTURA VIVA
VERSATILITA’ AL SUPPORTO: Media
TRASPIRABILITA’: Altissima
Pittura Viva, essendo una pittura minerale basata su grassello di calce, mantiene un rapporto molto diretto con il supporto. Non crea un film plastico, ma necessita di una superficie capace di assorbire e di dialogare con il materiale. Per questo dà il meglio su intonaci a calce, supporti minerali e superfici dove non siano presenti residui di pitture sintetiche lucide.
OIKOS 305 BIOLAVABILE
VERSATILITA’ AL SUPPORTO: Altissima
TRASPIRABILITA’: Alta
Oikos 305, al contrario, appartiene alla famiglia delle pitture idro-progressive sintetiche, sviluppate per offrire un’applicazione rapida e un’ampia compatibilità con i fondi più comuni. La presenza di leganti acrilici in dispersione acquosa consente al prodotto di aderire con facilità alla maggior parte delle superfici: intonaci civili, rasature cementizie, cartongesso, pitture lavabili già presenti, superfici debolmente assorbenti.
Differenze Chiave: Pittura Viva richiede fondi compatibili con la calce e una preparazione accurata, perché la sua natura minerale necessita di un supporto che respiri e assorba correttamente. Oikos BioLavabile, grazie ai leganti acrilici, è molto più versatile e tollera una vasta gamma di superfici comuni, permettendo preparazioni rapide e senza vincoli tecnici.
Resa e Copertura
PITTURA VIVA
RESA: Alta
COPERTURA: Alta
La resa di Pittura Viva si mantiene su valori che riflettono la natura della calce. In condizioni normali, su muri adeguatamente preparati e con un fondo coerente, la copertura media si aggira intorno agli 8–10 m² per litro per mano. È una pittura che lavora in profondità più che in superficie e costruisce la sua copertura attraverso la stratificazione minerale, non tramite un film sintetico. Per questo motivo la resa non è soltanto un dato numerico: è un risultato estetico che valorizza la naturale irregolarità della calce, la sua vibrazione e la sua capacità di integrarsi con il supporto. L’effetto finale tende a essere materico, opaco e vivo, con una copertura che si completa nel tempo attraverso il processo di carbonatazione.
OIKOS 305 BIOLAVABILE
RESA: Altissima
COPERTURA: Altissima
La resa della Oikos 305 è dichiarata in modo molto differenziato nella scheda tecnica, poiché varia sensibilmente a seconda del tipo di supporto: superfici nuove, già tinteggiate, intonaci a gesso, intonaci civili o muri precedentemente trattati. Considerando i valori riportati (che oscillano approssimativamente tra 14 e oltre 20 m² per litro), è possibile stabilire una resa media attendibile intorno ai 16–18 m² per litro. Si tratta quindi di un prodotto con una copertura superiore rispetto alla calce, caratteristica tipica delle pitture lavabili a base sintetica. La stesura risulta più uniforme e immediata, con una copertura visiva più regolare e prevedibile, e una finitura opaca ben equilibrata. Oikos 305 tende a mascherare meglio le imperfezioni e consente un lavoro più rapido ed esteso, proprio grazie alla natura del suo legante.
Differenze Chiave: Pittura Viva copre mediamente meno, ma lo fa con una resa materica e naturale che appartiene alla logica della calce. Oikos 305 copre molto di più per ogni litro utilizzato e offre un risultato più omogeneo e rapido, caratteristico delle pitture lavabili sintetiche.
Costi e Manutenzione
PITTURA VIVA
DURATA NEL TEMPO: Altissima
COSTI DI APPLICAZIONE: Medio
Pittura Viva si colloca in una fascia di prezzo intermedia per il mondo delle pitture naturali, con un costo al litro più elevato rispetto alle idropitture sintetiche, ma giustificato dalla qualità delle materie prime, dalla lavorazione artigianale e dalla natura completamente minerale del prodotto. La sua durabilità è uno dei fattori decisivi: la calce, mineralizzando nel tempo, crea un legame stabile con il supporto e difficilmente tende a sfogliare. Questo significa che, nel corso degli anni, la manutenzione si riduce a semplici rinfreschi e non richiede cicli di ripristino complessi. La longevità del materiale, unita all’elevata traspirabilità, la rende una scelta conveniente sul lungo periodo, nonostante un investimento iniziale leggermente superiore.
OIKOS 305 BIOLAVABILE
DURATA NEL TEMPO: Media
COSTI DI APPLICAZIONE: Basso
Oikos 305 appartiene invece alla categoria delle idropitture lavabili moderne, formulate con leganti sintetici per garantire uniformità, facilità applicativa e possibilità di pulizia superficiale. Il costo al litro è in genere più basso rispetto a una pittura minerale naturale e, grazie alla resa media più alta, anche il costo al metro quadro risulta competitivo. Sul piano della manutenzione, il prodotto offre una buona resistenza allo sporco e alle abrasioni leggere, ma, come tutte le pitture sintetiche, forma un film che nel tempo può perdere adesione nelle zone esposte a forte umidità o a microfessurazioni del supporto. La manutenzione è semplice ma più frequente: rinfrescare una superficie con Oikos 305 è rapido, ma richiede una certa regolarità negli anni per mantenere un aspetto uniforme.
Differenze Chiave: Pittura Viva richiede un investimento iniziale maggiore, ma assicura una durata superiore, una manutenzione ridotta e una stabilità tipica delle finiture minerali. Oikos 305 è più economica nell’immediato e più semplice da rinnovare, ma necessita di rinfreschi più frequenti nel tempo e non raggiunge la longevità di una pittura naturale a calce.
Conclusioni
Pittura Viva VS Pittura 305 BioLavabile
Il confronto tra Pittura Viva di Spring Color e Oikos 305 BioLavabile evidenzia due modi diversi di concepire la pittura murale, entrambi validi ma orientati a esigenze distinte.
Pittura Viva nasce come finitura minerale autentica, basata su grassello di calce e ingredienti naturali, con un’impronta fortemente artigianale e una resa estetica viva, materica e traspirante. La sua natura permette alla pittura di integrarsi realmente con il supporto, migliorando la qualità dell’aria interna e offrendo una durabilità che deriva dal processo di carbonatazione della calce. È una soluzione ideale per chi cerca una pittura che non sia solo un rivestimento, ma un materiale vivo che respira con le pareti e che mantiene la propria qualità nel tempo.
Oikos 305 BioLavabile, al contrario, interpreta la pittura murale con l’approccio tipico di un prodotto industriale formulato per performance pratiche: alta lavabilità, buona resistenza allo sfregamento, resa molto elevata e grande versatilità applicativa. La sua natura sintetica gli permette una copertura ampia e uniforme, adatta a case contemporanee, spazi molto vissuti o ambienti in cui la facilità di pulizia e la rapidità di applicazione sono prioritarie. L’impronta “bio” fa riferimento più al basso impatto emissivo e alle certificazioni VOC che alla naturalità della composizione.
In sintesi, Pittura Viva privilegia la qualità della materia e un approccio naturale, mentre Oikos 305 punta sulla funzionalità moderna e sull’efficienza. La scelta dipende dalle esigenze dell’ambiente e dalla sensibilità personale ai temi della salute e della storia: autenticità e traspirabilità profonda nel caso di Viva; prestazioni tecniche, lavabilità e uniformità nel caso di Oikos.



