• Facebook
  • Instagram
Chiamaci : 335-303185
Pitture Bio
  • Home
  • Shop
    • Pitture Naturali
    • Finiture Decorative
    • Terre Naturali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
    • Bioedilizia
    • Storia
    • Terre Naturali e Pigmenti
  • Search
  • Menu Menu
  • 0Shopping Cart
  • Distesa Sale

Gli Alimenti nell‘Edilizia e nell’Arte: Il Sale

Sin dall’Antichità, il sale da cucina (NaCl) ha trovato applicazioni ben oltre la conservazione degli alimenti, entrando a pieno titolo nelle pratiche costruttive e decorative. Gli egizi impiegavano soluzioni saline per inibire muffe e alghe sulle pareti dei granai lungo il Nilo, mentre nei trattati medievali europei si raccomandava l’aggiunta di sale alle malte di calce per migliorare la presa e prevenire la formazione di efflorescenze dannose.

La produzione del sale – mediante evaporazione solare in saline costiere o estrazione da miniere di salgemma – è un processo rapido e locale, garantendo una disponibilità costante e a basso costo. La facilità di estrazione e la storica abbondanza nei territori litoranei e nelle pianure salifere hanno reso il sale una risorsa ideale per interventi di restauro e di manutenzione, fino alle più recenti sperimentazioni in bioedilizia.

Il Ruolo Del Sale

Nella Nuova Edilizia Sostenibile

Inibitore di Crescita Microbica

Soluzioni saline al 10–15 % applicate a spruzzo su murature esterne in pietra calcarea impediscono lo sviluppo di alghe, licheni e microrganismi, grazie all’abbassamento del potenziale idrico superficiale.

Regolatore di Ritiro nelle Terre Crude

Aggiunta di sale da cucina (5 % in peso) a intonaci di terra cruda riduce la velocità di essiccazione e limita il ritiro plastico, prevenendo microfessurazioni nelle finiture a calce-terra.

Fissativo di Polveri Minerali

Nebulizzazioni leggere di soluzione salina (2–3 %) su superfici in gesso o cocciopesto consolidano depositi polverulenti, creando un velo minerale che migliora la coesione senza alterare la traspirabilità.

Effetto Protettivo su Metalli

Impacchi di sale e argilla umida applicati su elementi metallici incassati (chiodi, staffe) favoriscono la stabilizzazione di ossidi superficiali, prevenendo corrosioni avanzate.

Ritardante di Carbonatazione

Mescolato a malte di calce aerea (5 % in peso), il sale rallenta il processo di carbonatazione, estendendo il tempo di lavorabilità e consentendo rifiniture più accurate sul manufatto.

Efflorescenze Gituali

In alcune tecniche di restauro, il sale viene impiegato per indurre efflorescenze superficiali controllate, formando uno strato minerale di protezione contro l’acqua percolante.

Pigmento Naturale

Cristalli di cloruro di sodio macinati, mescolati a colle naturali, sono stati utilizzati come pigmento bianco nei decori rustici e nelle pitture a tempera di bassa intensità.

Base per Intonaci Decorative

Miscele di calce idrata, sabbia fine e sale (fino al 10 %) generano finiture leggermente granulose, apprezzate in alcune architetture vernacolari per l’effetto tattile e visivo.

Il Sale

Il Sale ha cicli di produzione brevi e locali

Il Sale nell’Edilizia

Il Cristallo Protettivo Dei Materiali

Il sale si conferma un ingrediente straordinariamente versatile grazie alla sua ampia reperibilità – sia dalle saline che dalle miniere di salgemma – e al ciclo produttivo estremamente breve. Dalla prima raccolta alla puntuale applicazione in cantiere servono poche ore, rendendolo ideale per interventi urgenti o in siti decentrati.

Le sue potenzialità spaziano dal controllo dell’umidità e della flora microbica alla regolazione del comportamento plastico delle terre, offrendo soluzioni economiche e a basso impatto. Nella direzione della bioedilizia e del restauro sostenibile, i fossili del sale antico e le moderne formulazioni saline continuano a ispirare metodi di protezione minerale che rispettano la traspirabilità e la durabilità dei materiali.

CATEGORIE

  • Bioedilizia (90)
  • Blog (240)
  • Storia (50)
  • Terre Naturali e Pigmenti (100)

Articoli Recenti

  • Migliori 10 Soluzioni zero voc
    10 Soluzioni Zero VOC per le Pareti di Casa18 August 2025 - 23:50by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Vantaggi Pitture a calce
    10 Vantaggi delle Vernici a Calce18 August 2025 - 1:15by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Pitture calce esterno
    Le Pitture a Calce: Una Soluzione Per Gli Esterni14 August 2025 - 2:19by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Pittura calce per umidità
    Le Pitture a Calce: Una Soluzione Contro l’Umidità9 August 2025 - 20:53by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Pareti Vegetali
    Le Alternative alle Vernici: le Pareti Vegetali8 August 2025 - 19:36by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • I Pannelli Fonoassorberti
    Le Alternative alle Vernici: i Pannelli Fonoassorbenti8 August 2025 - 18:22by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Pareti rivestite in pietra
    Le Alternative alle Vernici: Rivestimenti in Pietra8 August 2025 - 10:21by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Rivestimento pannelli di legno
    Le Alternative alle Vernici: i Pannelli in Legno8 August 2025 - 0:33by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Carta da Parati alternativa
    Le Alternative alle Vernici: La Carta da Parati7 August 2025 - 22:59by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Araish tecnica indiana
    Tecniche Decorative a Calce: l’Araish7 August 2025 - 5:01by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Qadad tecnica calce
    Tecniche Decorative a Calce: il Qadad7 August 2025 - 3:38by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Shikkui a calce
    Tecniche Decorative a Calce: lo Shikkui7 August 2025 - 2:15by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Il Marmorino a calce
    Tecniche Decorative a Calce: il Marmorino6 August 2025 - 3:18by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Il tadelakt marrakech
    Tecniche Decorative a Calce: il Tadelakt5 August 2025 - 20:53by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Rinnovare Casa con vernici naturali
    Rinnovare Le Pareti Con Vernici e Colori Naturali5 August 2025 - 1:49by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
Popular
  • Migliori 10 Soluzioni zero voc
    10 Soluzioni Zero VOC per le Pareti di Casa
  • Ocra naturale pigmento
    Terra Ocra: il Primo Colore della Storia
  • Verona città del verde
    Terra di Verona – Il Verde Antico
  • Natural Pigments copertina
    Le Lavorazioni Tradizionali Delle Terre Naturali
  • Colori d'italia
    Le Terre Coloranti d’Italia
  • Storia del colore di torino
    I Colori Dell’Antica Torino
  • Nascita e Storia del Giallo Piemonte
  • I colori del giappone antico
    I Colori dell’Antico Giappone
  • I Colori dellantica india
    I Colori dell’Antica India
  • I Colori del Rinascimento featured
    I Colori Del Rinascimento
  • colori medievali
    I Colori Del Medioevo
  • I Colori dellantica roma
    I Colori dell’Antica Roma
  • I Colori dell'antica grecia
    I Colori dell’Antica Grecia
  • I Colori dell'antico egitto
    I Colori Degli Antichi Egizi
  • Le Grotte di Lascaux
    I Colori Della Preistoria
Popular
  • Migliori 10 Soluzioni zero voc
    10 Soluzioni Zero VOC per le Pareti di Casa18 August 2025 - 23:50
  • Le Grotte di Lascaux
    I Colori Della Preistoria21 March 2025 - 2:28
  • I Colori dell'antico egitto
    I Colori Degli Antichi Egizi22 March 2025 - 3:24
  • I Colori dell'antica grecia
    I Colori dell’Antica Grecia24 March 2025 - 19:49
Recent
  • Migliori 10 Soluzioni zero voc
    10 Soluzioni Zero VOC per le Pareti di Casa18 August 2025 - 23:50
  • Vantaggi Pitture a calce
    10 Vantaggi delle Vernici a Calce18 August 2025 - 1:15
  • Pitture calce esterno
    Le Pitture a Calce: Una Soluzione Per Gli Esterni14 August 2025 - 2:19
  • Pittura calce per umidità
    Le Pitture a Calce: Una Soluzione Contro l’Umidità9 August 2025 - 20:53
Comments
Tags
alimentiedilizia muffa muffe pigmentinaturali terrenaturali

LO STORE DI PITTURE BIO

Strada del Drosso 110/9
10135 – Torino (TO)

Tel. 011-5849722 – 335.303185

Email. info@pitturebio.it

Orari di Apertura

Lun-Ven: 9:00-18:00
Sab: 10:00-13:00 (su appuntamento)
Dom: closed

LA NOSTRA RETE

Tadelakt.it

Athena-Art.it 

TorinoDecor.it

NinoLonghitano.it

© Copyright - Pitture Bio created by Pepweb - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scroll to top