• Facebook
  • Instagram
Chiamaci : 335-303185
Pitture Bio
  • Home
  • Shop
    • Pitture Naturali
    • Finiture Decorative
    • Terre Naturali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
    • Bioedilizia
    • Storia
    • Terre Naturali e Pigmenti
  • Search
  • Menu Menu
  • 0Shopping Cart

Gli Alimenti nell‘Edilizia e nell’Arte: Il Miele

Fin dai tempi dei Maya, il miele è stato sfruttato non soltanto come alimento, ma anche come legante e migliorativo per materiali da costruzione e pitture murali. Gli artigiani dell’antichità miscelavano il miele con la calce viva per ottenere una “malta al miele” utilizzata in pareti, tetti e finiture decorative; questa composizione mostrava caratteristiche meccaniche sorprendenti, con valori di compressione paragonabili ai moderni cementi a presa rapida.

Parallelamente, in ambito artistico, il miele – ricco di polisaccaridi e proteine – fu impiegato come medium in tecniche miste, garantendo adesione, brillantezza e durata del film pittorico. Le proprietà igroscopiche e coesive del miele consentono di regolare il ritiro delle malte, migliorare la plasticità degli intonaci e favorire l’assorbimento controllato dei pigmenti, senza ricorrere a leganti chimici aggressivi. 

Il Ruolo Del Miele

Nella Nuova Edilizia Sostenibile

Malta al Miele e Calce

Miscele di calce spenta e miele (10–20 % in peso) davano luogo a malte con elevata resistenza a compressione (fino a 1334 psi) e rapido indurimento, impiegate in strutture Maya per muri portanti e finiture esterne

Adesivo per Riparazioni e Sigillature

Il miele puro, applicato a caldo o a freddo, fungeva da colla naturale per chiudere fessure e crepe sottili; la sua viscosità variabile permetteva un’eccellente penetrazione nei pori dei materiali lapidei.

Additivo Antiritiro in Intonaci

Aggiunto in percentuali ridotte (2–5 %), il miele riduceva il ritiro delle malte, limitando la comparsa di microfessure durante l’essiccazione e migliorando la coesione del supporto decorativo. Grazie alla bassa attività dell’acqua e ai composti fenolici, il miele inibisce la formazione di muffe e funghi nelle malte e nei supporti pittorici, aumentando la durabilità degli intonaci.

Binder per Pigmenti in Tecnica Mista

In alcune pitture murali antiche, il miele veniva incorporato nell’intonaco fresco insieme a pigmenti minerali per creare velature delicate e aumentare la luminosità dei colori, unendo le proprietà dell’affresco e della tempera.

Protettivo Idrorepellente

Miscele di miele e cera d’api (in rapporto 1:1) forma una pellicola protettiva su pietra e legno, capace di respingere l’acqua senza sigillare eccessivamente la superficie.

Medium di Finitura per Tele e Tavole

In ambito pittorico su supporti lignei, emulsioni di miele e olio di lino costituivano il fondo preparatorio per tele di piccole dimensioni, migliorandone l’assorbimento e la planarità.

Additivo Plasticizzante per Gessi Decorative

Inserito in impasti gessosi (calce–gesso), il miele ne aumentava la lavorabilità e la capacità di mantenere dettagli minut i nelle decorazioni in stucco.

Impregnante Perforativo per Legno

Soluzioni di miele leggermente riscaldato venivano applicate su travi lignee antiche per nutrire il legno e limitare l’attacco di insetti xilofagi, agendo come coadiuvante negli impregnanti conservativi.

Il Miele

Il Miele ha un’infinità di utilizzi nell’arte e nell’edilizia fin dall’antichità

Il Miele nell’Edilizia

Una Dolce Soluzione Sostenibile

L’impiego del miele in edilizia e arte non solo evidenzia prestazioni tecniche elevate – resistenza meccanica, adesione, protezione antimicrobica – ma si avvale anche di un ingrediente facilmente reperibile in ogni contesto agricolo. Il ciclo di produzione del miele, dalla raccolta al filtraggio, richiede tempi ridotti e tecnologie tradizionali alla portata di artigiani e restauratori, senza necessità di impianti complessi.

Questa semplicità di approvvigionamento e la rapidità di preparazione rendono il miele una risorsa economica e sostenibile, ideale per interventi in siti remoti o con limitata disponibilità di materiali industriali. In definitiva, il miele resta un ponte tra tradizione antica e sfide contemporanee: un alleato prezioso per restauri e decorazioni murali di pregio, capace di offrire soluzioni efficaci, a basso impatto e facilmente accessibili.

CATEGORIE

  • Bioedilizia (58)
  • Blog (208)
  • Storia (50)
  • Terre Naturali e Pigmenti (100)

Articoli Recenti

  • Pitture calce vs pitture silicati
    Vernici a Calce VS Vernici ai Silicati di Potassio31 July 2025 - 2:28by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Pitture Calce vs Pitture Viniliche
    Vernici a Calce VS Vernici Viniliche31 July 2025 - 1:38by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Pitture a calce contro pitture acriliche
    Vernici a Calce VS Vernici Acriliche31 July 2025 - 1:10by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Le Vernici Viniliche31 July 2025 - 1:05by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Vernici Acriliche Murali
    Le Vernici Acriliche30 July 2025 - 18:22by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Dipingere con Le terre naturali
    Dipingere con le Terre Naturali29 July 2025 - 18:33by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Regioni piu colorate d'italia
    Le 10 Regioni d’Italia più Colorate6 July 2025 - 17:55by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Le 10 Città Più Colorate d’Italia6 July 2025 - 6:23by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • i Colori Di Milano
    I Colori di Milano5 July 2025 - 1:23by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Colori di Venezia
    I Colori di Venezia4 July 2025 - 13:32by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Colori di Genova città
    I Colori di Genova4 July 2025 - 1:17by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Colori di Bologna
    I Colori di Bologna3 July 2025 - 3:48by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • I colori di cagliari
    I Colori di Cagliari2 July 2025 - 4:33by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • I colori naturali di bari
    I Colori di Bari1 July 2025 - 3:26by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
  • Colori di Catania
    I Colori di Catania30 June 2025 - 3:32by: pitturebioadmin03in: Bioedilizia, Blog
Popular
  • Pitture calce vs pitture silicati
    Vernici a Calce VS Vernici ai Silicati di Potassio
  • Ocra naturale pigmento
    Terra Ocra: il Primo Colore della Storia
  • Verona città del verde
    Terra di Verona – Il Verde Antico
  • Natural Pigments copertina
    Le Lavorazioni Tradizionali Delle Terre Naturali
  • Colori d'italia
    Le Terre Coloranti d’Italia
  • Storia del colore di torino
    I Colori Dell’Antica Torino
  • Nascita e Storia del Giallo Piemonte
  • I colori del giappone antico
    I Colori dell’Antico Giappone
  • I Colori dellantica india
    I Colori dell’Antica India
  • I Colori del Rinascimento featured
    I Colori Del Rinascimento
  • colori medievali
    I Colori Del Medioevo
  • I Colori dellantica roma
    I Colori dell’Antica Roma
  • I Colori dell'antica grecia
    I Colori dell’Antica Grecia
  • I Colori dell'antico egitto
    I Colori Degli Antichi Egizi
  • Le Grotte di Lascaux
    I Colori Della Preistoria
Popular
  • Pitture calce vs pitture silicati
    Vernici a Calce VS Vernici ai Silicati di Potassio31 July 2025 - 2:28
  • Le Grotte di Lascaux
    I Colori Della Preistoria21 March 2025 - 2:28
  • I Colori dell'antico egitto
    I Colori Degli Antichi Egizi22 March 2025 - 3:24
  • I Colori dell'antica grecia
    I Colori dell’Antica Grecia24 March 2025 - 19:49
Recent
  • Pitture calce vs pitture silicati
    Vernici a Calce VS Vernici ai Silicati di Potassio31 July 2025 - 2:28
  • Pitture Calce vs Pitture Viniliche
    Vernici a Calce VS Vernici Viniliche31 July 2025 - 1:38
  • Pitture a calce contro pitture acriliche
    Vernici a Calce VS Vernici Acriliche31 July 2025 - 1:10
  • Le Vernici Viniliche31 July 2025 - 1:05
Comments
Tags
alimentiedilizia muffa muffe pigmentinaturali terrenaturali

LO STORE DI PITTURE BIO

Strada del Drosso 110/9
10135 – Torino (TO)

Tel. 011-5849722 – 335.303185

Email. info@pitturebio.it

Orari di Apertura

Lun-Ven: 9:00-18:00
Sab: 10:00-13:00 (su appuntamento)
Dom: closed

LA NOSTRA RETE

Tadelakt.it

Athena-Art.it 

TorinoDecor.it

NinoLonghitano.it

© Copyright - Pitture Bio created by Pepweb - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scroll to top