Gli Alimenti nella Decorazione e nell’Arte
La storia dell’arte e della decorazione sono una fonte d’ispirazione infinita per la bioedilizia moderna che sta pian piano riscoprendo la capacità degli antichi popoli di utilizzare elementi semplici e presenti in natura in gran quantità come lo sono la maggior parte degli alimenti che tutti conosciamo e spesso abbiamo nelle nostre cucine. Le capacità di trattare e sfruttare al meglio queste materie prime cosi semplici è spesso andata perduta in modo inevitabile con il passare dei secoli e i continui cambiamenti culturali, mentre in altri casi più recenti molti metodi semplici ed efficaci sono finiti nell’ombra con l’avanzare dei prodotti industriali e degli interessi delle grandi aziende al mondo dell’arte e della decorazione. Quello che spesso viene “spacciato” come il metodo più semplice, è invece sfrutto di un processo industriale lungo, dispendioso ed impattante che ha il solo scopo di facilitarne l’uso. Ecco dunque che abbiamo pensato ad una lista completa di tutti gli alimenti più comuni che hanno un’impiego nel mondo dell’arte e della decorazione.
AGLIO
UTILIZZI NELL’ARTE:
- Come adesivo per dipingere a tempera sulle superfici oleose
- Nelle antiche ricette usato come mordente per le dorature del ferro, marmo e rame.
ALBUME
UTILIZZI NELL’ARTE:
- Come adesivo per dipingere a tempera sulle superfici oleose
- Nelle antiche ricette usato come mordente per le dorature del ferro, marmo e rame.
AGLIO
UTILIZZI NELL’ARTE:
- Come adesivo per dipingere a tempera sulle superfici oleose
- Nelle antiche ricette usato come mordente per le dorature del ferro, marmo e rame.
ALBUME
UTILIZZI NELL’ARTE:
- Come adesivo per dipingere a tempera sulle superfici oleose
- Nelle antiche ricette usato come mordente per le dorature del ferro, marmo e rame.
AGLIO
UTILIZZI NELL’ARTE:
- Come adesivo per dipingere a tempera sulle superfici oleose
- Nelle antiche ricette usato come mordente per le dorature del ferro, marmo e rame.
ALBUME
UTILIZZI NELL’ARTE:
- Come adesivo per dipingere a tempera sulle superfici oleose
- Nelle antiche ricette usato come mordente per le dorature del ferro, marmo e rame.