Il confronto tra Pittura Viva di Spring Color e la Chalk Paint di Bianco Shabby permette di osservare due pitture concepite per scopi diversi ma spesso considerate alternative da chi cerca un prodotto dall’aspetto naturale e dall’impronta artigianale.
Pittura Viva appartiene al mondo delle finiture minerali tradizionali, basate su calce e ingredienti naturali, con un approccio tipico della bioedilizia italiana. Nasce per garantire traspirabilità, stabilità nel tempo e una resa estetica materica e autentica. La Chalk Paint Bianco Naturale di Bianco Shabby, invece, si inserisce nella categoria delle pitture decorative a effetto gessoso, ampiamente utilizzate nell’arredo creativo e nello stile shabby chic. La comunicazione tende a valorizzarne l’immagine naturale ed ecologica, mentre la scheda tecnica descrive una formulazione pensata soprattutto per offrire facilità d’uso, adesione ampia e versatilità sia su muri che su mobili.
Mettere a confronto questi due prodotti significa quindi analizzare due filosofie diverse: da un lato una pittura minerale legata alla tradizione e ai materiali naturali, dall’altro una pittura decorativa moderna, progettata per garantire semplicità applicativa e un’estetica riconoscibile.
PITTURA VIVA
Spring Color
PRODUTTORE: Spring Color
LUOGO DI PRODUZIONE: Castelfidardo (Ancora)
COLORE: Bianco Naturale
EFFETTO: Liscio-Opaco
RESA: 8-10 mq/lt
ATTREZZI: Pennello
BIANCO SHABBY
Chalk Paint
PRODUTTORE: Bianco Shabby
LUOGO DI PRODUZIONE: Monte San Vito (Ancona)
COLORE: Bianco Vivo
EFFETTO: Extra-Opaco
RESA: 10 mq/lt
ATTREZZI: Pennello, Rullo, Spray
Composizione e Filosofia
PITTURA VIVA
COMPOSIZIONE 100% NATURALE: Si
QUALITA’ MATERIE PRIME: Altissima
Pittura Viva nasce come una pittura minerale autentica, formulata secondo la tradizione italiana della calce. La sua composizione è basata su grassello di calce stagionato, terre, minerali e leganti di origine naturale come latte, caseina e oli vegetali. La filosofia di Spring Color ruota attorno all’idea di una pittura che “vive” con il supporto: la calce non crea una pellicola superficiale, ma diventa parte del muro attraverso la carbonatazione. Questo si traduce in un prodotto realmente naturale, traspirante, antibatterico per sua natura e capace di durare a lungo nel tempo. È un approccio coerente con la bioedilizia: trasparenza degli ingredienti, filiera chiara e identità materica visibile.
BIANCO SHABBY Chalk Paint
COMPOSIZIONE 100% NATURALE: No
QUALITA’ MATERIE PRIME: Media
La Chalk Paint Bianco Naturale viene presentata come una pittura ad effetto gessoso per uso decorativo, pensata per ottenere superfici dall’aspetto naturale, opaco e polveroso, tipiche dello stile shabby chic. La comunicazione del marchio enfatizza la semplicità d’uso e l’estetica “naturale”, evocando un prodotto artigianale. La scheda tecnica, tuttavia, descrive una formulazione moderna basata su polimeri in dispersione acquosa, additivi di varia natura e cariche che conferiscono l’effetto gessoso. Si tratta quindi di una pittura decorativa sintetica, concepita per offrire grande adesione e versatilità su diversi supporti (mobili, muri, superfici già verniciate), ma non rientra nella categoria delle pitture naturali o minerali. La filosofia del prodotto è orientata al risultato estetico e alla praticità, piuttosto che alla composizione naturale.
Differenze Chiave: Pittura Viva utilizza ingredienti naturali e minerali, con una filosofia legata alla bioedilizia e alla continuità materica tra pittura e supporto. Chalk Paint Bianco Naturale è invece una pittura decorativa sintetica: offre un’estetica gessosa e grande versatilità applicativa, ma la sua composizione appartiene alla chimica moderna e non al mondo delle pitture naturali.
Fondi e Preparazione
PITTURA VIVA
VERSATILITA’ AL SUPPORTO: Media
TRASPIRABILITA’: Altissima
Pittura Viva richiede fondi coerenti con la sua natura minerale. La calce ha bisogno di superfici assorbenti e traspiranti per potersi legare correttamente attraverso la carbonatazione; per questo dà il meglio di sé su intonaci a calce, malte naturali, rasature minerali e vecchie pitture non sintetiche. Quando viene applicata su supporti troppo chiusi, lucidi o plastificati (come quelli trattati con idropitture acriliche) la sua adesione può diminuire e diventa necessario intervenire con un fondo minerale uniformante. La preparazione, quindi, richiede qualche attenzione in più, ma quando il fondo è compatibile il risultato è una pittura che non forma un film superficiale e che mantiene una traspirabilità elevatissima, contribuendo a un comfort abitativo più sano.
BIANCO SHABBY Chalk Paint
VERSATILITA’ AL SUPPORTO: Altissima
TRASPIRABILITA’: Bassa
La Chalk Paint di Shabby, pur essendo presentata come una pittura ecologica, ha un comportamento tipico delle pitture sintetiche a base polimerica. Proprio grazie a questa formulazione risulta molto più versatile sui supporti: aderisce facilmente a superfici già verniciate, mobili, laminati, pareti preesistenti e persino fondi poco assorbenti. Uno degli aspetti su cui Bianco Shabby insiste maggiormente è la facilità di utilizzo: spesso sono sufficienti una pulizia superficiale e, se il supporto è particolarmente liscio, una leggera opacizzazione. La pittura non necessita di fondi specifici di natura minerale, perché il legante sintetico garantisce un’adesione ampia e immediata.
Differenze Chiave: Pittura Viva necessita di supporti compatibili con la calce e di una preparazione più attenta, perché la sua natura minerale richiede superfici traspiranti e assorbenti. La Chalk Paint Bianco Naturale è invece molto più flessibile e si applica facilmente su quasi ogni tipo di superficie, grazie al suo legante sintetico che favorisce l’adesione senza la necessità di fondi specifici ma a discapito della traspirabilità.
Resa e Copertura
PITTURA VIVA
RESA: Alta
COPERTURA: Alta
La resa di Pittura Viva riflette la sua natura minerale. Essendo una pittura a calce con ingredienti naturali e leganti organici tradizionali, non punta a una copertura plastica o immediatamente uniforme. La scheda tecnica indica una resa che si aggira intorno agli 8–10 m² per litro per mano, variabile in base all’assorbimento del supporto. La stesura risulta fluida ma sempre materica, e la copertura si costruisce gradualmente, con un effetto finale tipico della calce: leggermente velato, vibrante, non perfettamente omogeneo, ma ricco di profondità e naturalezza. La pittura non forma un film sintetico, quindi non “maschera” la superficie: la valorizza. Questo significa che la resa non può essere paragonata a quella di una pittura acrilica o vinilica e, volutamente, non lo è. Il risultato rispecchia la scelta di mantenere un’estetica autentica e una traspirabilità elevata.
BIANCO SHABBY Chalk Paint
RESA: Alta
COPERTURA: Altissima
La Chalk Paint Bianco Naturale viene descritta come una pittura decorativa dall’aspetto gessoso, pensata per ottenere superfici opache e polverose tipiche dello stile shabby chic. La scheda tecnica del prodotto indica una resa variabile tra 8 e 12 m² per litro, in linea con molte pitture sintetiche ad adesione facilitata. A differenza della calce, la Chalk Paint ha una copertura più immediata, favorita dal legante polimerico e dalla concentrazione di cariche che creano l’effetto gesso. L’applicazione tende a uniformarsi rapidamente e permette di ottenere superfici piene e opache anche con poche mani. È una resa orientata al risultato estetico decorativo: rapida, coprente, adatta a lavori creativi e a superfici differenti, comprese quelle già verniciate o poco assorbenti.
Differenze Chiave: Pittura Viva copre meno, ma regala una resa materica e naturale che deriva dalla calce e dalla sua traspirazione. La Chalk Paint Bianco Naturale copre di più e più velocemente, grazie alla sua composizione sintetica, ottenendo superfici opache e uniformi tipiche del mondo decorativo.
Costi e Manutenzione
PITTURA VIVA
DURATA NEL TEMPO: Altissima
COSTI DI APPLICAZIONE: Medio
Pittura Viva si posiziona in una fascia di prezzo intorno ai 10 € al litro, quindi sensibilmente più bassa rispetto a molte pitture decorative “speciali”. È un prodotto pensato per muri e superfici minerali, con una logica di investimento nel tempo: la calce mineralizza, si lega al supporto e non crea un film plastico che può sfogliare. Questo significa che, una volta applicata correttamente su un fondo compatibile, la manutenzione nel corso dei decenni si riduce a semplici rinfreschi con lo stesso prodotto, senza dover rimuovere gli strati precedenti. La durata è uno dei suoi punti di forza: una buona pittura a calce, applicata su supporti idonei, può rimanere stabile e bella a lungo, con pochi interventi successivi.
BIANCO SHABBY Chalk Paint
DURATA NEL TEMPO: Media-Basso
COSTI DI APPLICAZIONE: Alto
La Chalk Paint Bianco Naturale ha un posizionamento completamente diverso, sia per uso che per costo. Il barattolo da 5 litri costa 85 €: questo significa che il prezzo al litro è sensibilmente più alto rispetto a una pittura come Viva, collocandola chiaramente tra i prodotti decorativi “premium”. La resa indicata in scheda tecnica (8–12 m² per litro) è buona, ma l’utilizzo tipico fa sì che il costo reale sia legato più al valore estetico che alla copertura al metro quadro. Dal punto di vista della manutenzione, si tratta di una pittura a effetto gessoso, quindi volutamente più delicata al tatto e all’usura. Proprio per questo, la stessa documentazione suggerisce spesso l’uso di protettivi o finiture di completamento (cere, vernici trasparenti) sulle superfici più esposte. È una pittura pensata per essere ritoccata, rinnovata, “vissuta” nel tempo, più che per garantire una lunga durata strutturale come una finitura minerale da muro.
Differenze Chiave: Pittura Viva ha un costo al litro più basso e, grazie alla calce, offre una durata superiore e una manutenzione ridotta nel tempo, soprattutto su muri e supporti minerali. La Chalk Paint Bianco Naturale costa decisamente di più al litro ed è una pittura decorativa: facile da ritoccare ma più delicata e bisognosa di protezioni o rinnovi, soprattutto su mobili e superfici molto usate.
Conclusioni
Pittura Viva VS Pittura Bianco Shabby
Il confronto tra Pittura Viva di Spring Color e la Chalk Paint Bianco Naturale di Bianco Shabby evidenzia due prodotti che appartengono a mondi distinti, pur venendo spesso percepiti come alternative “naturali” da parte del consumatore.
Pittura Viva incarna la tradizione della pittura a calce naturale, formulata con ingredienti autentici come grassello di calce, caseina, latte, oli vegetali e minerali puri. È una pittura che si integra con il muro, traspira, non crea pellicola e mantiene nel tempo una stabilità difficilmente raggiungibile da prodotti sintetici. La sua estetica materica e la lunga durata sono il naturale risultato di una composizione realmente bioedile.
La Chalk Paint Bianco Naturale, invece, nasce come pittura decorativa sintetica, progettata per offrire un’estetica gessosa e un’applicazione semplice su molte superfici. La comunicazione tende a presentarla come ecologica o naturale, ma la scheda tecnica descrive chiaramente l’uso di polimeri in dispersione acquosa e additivi moderni. È un prodotto versatile, rapido da usare e adatto allo stile shabby chic, ma non appartiene alla categoria delle pitture naturali, né per composizione né per comportamento.
In sintesi, Pittura Viva è la scelta ideale per chi cerca naturalità autentica, traspirazione, longevità e una resa estetica materica, mentre la Chalk Paint Bianco Naturale è più indicata per chi vuole un effetto decorativo gessoso, veloce da ottenere e versatile su tanti supporti senza dare troppo peso a fattori come la natura degli ingredienti o la traspirabilità.



