• Traspirabilità Pittura Viva

Pittura Viva e la Traspirabilità del Muro

Una pittura che non chiude, ma lascia vivere la parete

Quando si parla di pitture naturali, uno dei primi concetti che emergono è la traspirabilità. Ma cosa significa, davvero? In una pittura tradizionale (come una acrilica o una lavabile) il legante forma una pellicola plastica che sigilla il muro. L’umidità interna, invece di uscire, rimane intrappolata e tende a manifestarsi in superficie sotto forma di muffe, bolle o distacchi.

Pittura Viva funziona in modo completamente diverso: è una pittura a base di calce e ingredienti naturali, senza resine sintetiche. Questo le permette di assorbire e rilasciare vapore acqueo in modo naturale, proprio come farebbe un tessuto che lascia respirare la pelle.

 

Perché la Traspirabilità è Importante

Per Creare un’Ambiente Sano

Una parete che respira è una parete viva, capace di regolare da sola il microclima interno:

–  Mantiene costante l’umidità ambientale;

–  Riduce il rischio di condense e muffe;

–  Migliora la qualità dell’aria;

–  Evita odori stagnanti e sensazioni di “muro freddo”.

Questa è una delle differenze più evidenti tra un’abitazione trattata con pitture sintetiche e una decorata con pitture naturali come Pittura Viva: l’ambiente resta più fresco d’estate e asciutto d’inverno.

IL CONFRONTO

Cosa guadagni con la Traspirabilità di Pittura Viva

Avere pareti che respirano non è un concetto astratto: si traduce in benessere reale, comfort abitativo e durata delle finiture. Quando il muro è libero di scambiare umidità con l’ambiente, la casa resta più sana e stabile. Al contrario, una parete “chiusa” da pitture plastiche o resine sintetiche può diventare un punto debole invisibile, che nel tempo causa problemi di muffa, distacco e degrado estetico.

PARETE TRASPIRANTE

L’umidità naturale interna viene regolata in modo costante, evitando accumuli.

Le pareti restano asciutte, sane e prive di muffe.

La pittura dura più a lungo perché il muro resta stabile.

Nessun rilascio di sostanze nocive: l’aria resta pulita.

La parete mantiene il suo equilibrio naturale con l’ambiente.

PARETE NON TRASPIRANTE

L’umidità resta intrappolata dietro la pittura e può generare condensa.

Rischio elevato di muffe, bolle e aloni nei punti freddi o umidi.

Col tempo la pittura tende a screpolarsi e distaccarsi.

I leganti sintetici possono emettere VOC e odori sgradevoli.

Il muro “soffoca” e perde la sua naturale capacità di traspirare.

Scegliere una pittura traspirante come Pittura Viva significa dare respiro non solo alle pareti, ma all’intera casa. È la differenza tra vivere in un ambiente che respira con te e uno che lentamente si chiude su se stesso.

Il Segreto è Nella Calce

L’Ingrediente dalla storia Millenaria

La calce non è solo un ingrediente antico, ma un materiale vivo. Durante l’applicazione, reagisce con l’anidride carbonica presente nell’aria e si ricristallizza in carbonato di calcio, legandosi in modo naturale al muro. Questo processo lascia micro-porosità che consentono al muro di “scambiare” aria e umidità, ma senza assorbire acqua liquida: una traspirazione intelligente.

Pittura Viva traspirabilità

In Sintesi: Traspirante” non significa solo che la pittura “lascia passare l’aria”, ma che mantiene vivo l’equilibrio naturale tra muro e ambiente. È questo il motivo per cui, ancora oggi, la calce è il materiale preferito nei restauri dei centri storici e negli edifici biocompatibili.

Acquista Pittura Viva

Dal Nostro Store Ufficiale

pittura-viva-Spring-Color-12